Cotolette di tofu vegan proteiche e senza glutine

Per realizzare la ricetta Cotolette di tofu vegan proteiche e senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotolette di Tofu Vegan Proteiche e Senza Glutine

Ingredienti per Cotolette di tofu vegan proteiche e senza glutine

corn flakesfarinalievitolupinioliopatatetofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette di tofu vegan proteiche e senza glutine

La ricetta Cotolette di Tofu Vegan Proteiche e Senza Glutine rappresenta un esempio interessante di creatività culinaria vegan e gluten-free.
Questo piattoisce tipico della cucina moderna e verrebbe spesso gustato in occasioni di aperitivo o come contorno principale per pranzi leggeri.
La sua origine è probabilmente legata a una ricerca continua di alternative gustose e sostenibili ai classici ingredienti animali presenti nella cucina tradizionale.

  • Inizia a preparare la farcia per le cotolette, sbucciare e rosolare le patate in padella con un filo d’olio fino a quando non sono ridotte a una consistenza semi-dura, poi rimuovere e tritarle.
  • I lupini, invece, devono essere tostati in forno o in un wok, così da eliminare la loro consistenza legnosa naturale.
  • L’olio di semi viene poi mescolato alla polpa di tofu preammollata, ai lupini e alle pretritate patate.
  • Mantuendo calma e ordine, soffriggi il misto risultante ottenuto in precedenza in un padellino riscaldata, con il tuo tocco personale.
  • Dopo aver completato la cottura della farcia, pesta il misto di farina, lievito e lupini e aggiungi un filo d’olio, inciampando su un olio quanto poco possibile per ottenere una consistenza omogenea.
  • Composta una palla dalla miscela leggermente umida, riducendola a due grandi cespugli di questo impasto.
  • Se avessi olio bollente a disposizione, puoi fare grigliare, uno alla volta, questi panetti cosparsi di corn flakes per procurarti delle incantevoli crosticine croccanti, ottenendo cosi le tipiche cotolette di tofu.
  • Più velocemente tu ti muovi, per prima che i panetti perdano umidità, raggiungerai un colpo di superficie assolutamente perfetto.
  • Sfotte dunque subito le 4 pelle sopra con la carta da cucina bagnata, e in realtà mantieni la non delizioso aspetto originale il panificio assolvibile bagnando, nell’ordine, l’intero involucro di pangrattato, poi ciò che trovi alla base del tozzo di formagine (buon augurio).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.