La ricetta si caratterizza per l’utilizzo di sapori freschi e aromatici, come il prezzemolo e il limone, che esaltano la delicatezza delle sarde. Solitamente, viene gustata come antipasto o come secondo, accompagnata da un contorno di insalata fresca o di verdure grigliate.
- Pulite le sarde, eliminando la testa e la lisca centrale, e lavatele in acqua corrente fredda.
- Macinate una quantità di pepe nero e mescolatela con il prezzemolo tritato.
- Scaldate bene l’olio per frittura in una padella.
- Passate le sarde prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
- Friggetele a fiamma medio alta per 2 minuti per lato.
<li<Appoggiatele man mano su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.