Cotolette di pollo agli aromi

Per realizzare la ricetta Cotolette di pollo agli aromi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotolette di pollo agli aromi

Ingredienti per Cotolette di pollo agli aromi

agliooliopanepepepollopomodorirosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette di pollo agli aromi

La ricetta Cotolette di pollo agli aromi propone un piatto leggero e versatile, ideale per sostituire le classiche cotolette di agnello grazie a una cottura secca al forno che ne riduce il grasso. L’union di aglio tritato, rosmarino aromatico e pomodori ciliegino cotti insieme alla carne crea una sinfonia di sapori freschi e mediterranei: il croccante del pane grattugiato contrasta con la polpa succulenta del pollo, mentre i pomodori e la nota erborista del rosmarino ne arricchiscono l’assaggio. Servite calde, esaltano il profumo della corteccia vegetale e del limone, rendendole un’alternativa estiva al panino fritto, da gustare come secondo o accompagnamento. La tecnica della cottura in forno consente una cottura uniforme e una consistenza soffa, evitando gli zampilli grasso.

  • Rimuovi la pelle dalle sovracosce con un coltello affilato lavorando lungo l’osso: pulisci la parte muscolare per evitare residui grasse. Appiattile con il batticarne per uniformarne l’abbondanza.
  • In un piatto sbatti le uova integrate con sale, poi passaci le cotolette a uno a una per impennarne bene la superfice. Ricopre con pane grattugiatop, premer per fissare il rivestimento.
  • Disponi le cotolette su una teglia da forno imburrata, posiziona a circa 2 cm di distanza. Aggiungi a fianco i pomodori partiti a quatromila, piccoli tizzoni d’agio e un pizzico di rosmarino fresco.
  • Cospargi le cotolette con pepe nero fresco, sale e un filetto extra di olio d’oliva. Compressa le verdure sopra la carne per diffondere gli aromi durante la cottura.
  • Inforna a 180-200°C (in funzione del forno) e cuoci per 35-40 minuti: la carne deve diventare bianca all’interno ed esserne ben dorata.
  • Prima di servire, accertati che i pomodori siano tenere ma croccanti, e aromatizza con un’ultima spolverata di rosmarino fresco a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.