- Per preparare le cotolette, inizia pigiando finemente gli ingredienti necessari per la sfoglia, ovvero farina e pangrattato, e mescolali con sale.
- Fai ben oliare ciotole separate con olio di semi di girasole. Prima di ogni uso, adagiale nel vassoio e, se necessario, aggiungi olio di semi di girasole extra.
- Riempi una ciotola con gli albumi d’uovo, sbatti fino al momento in cui la consistenza è ottenuta.
- Prendi il petto di pollo, spennacchialo, e taglialo in fettine del diametro adeguato per la tua portata.
- Passa le fettine di petto di pollo nell’uovo sbattuto e successivamente nella sfoglia.
- Ricetta è adatto per il forno, posta le piastra appena preparata in forno caldo, riscaldato precedentemente a temperature, da 180 a 200 gradi.
- Le cotolette di petto di pollo vanno cotti prima da 6-8 minuti su ogni fianco, se impadronite del lato per il tempo voluto da voi, poi basta ruotare la cotoletta cotto esattamente per 1/3 da ogni lato.
- Quando le cotolette di petto di pollo sono cotto, estraile dal forno, aspetta qualche minuto prima di imprimerele sul piatto.
- Aggiungi le vermicelle di piemonte tagliate a cubetti che debbono ottemperare le dimensioni di 1 cm d’area a 1/4 cm d’altezza al fine di assicurarsi attorno allo stelo nel momento dell’ordine;
Mantieni la temperatura di raffreddamento tra i 3 e 4 gradi per ottenere gli effetti scritti nei paragrafi precedenti, o lascia le cotolette, che vengono mangiate al minuto, direttamente sul contenitore del forno o sulla piastra da portata tiepida. Dopo aver toccato la piastra di forno o alla piastra da portata, si consiglia il trasferimento sul piatto del banchetto, il contenuto è stato valorizzato solo a livelli minimi di cottura. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.