Cotolette di funghi pleurotus

Per realizzare la ricetta Cotolette di funghi pleurotus nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

COTOLETTE DI FUNGHI PLEUROTUS

Ingredienti per Cotolette di funghi pleurotus

agliofunghifunghi pleurotusoliopangrattatoparmigianopepeprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette di funghi pleurotus

La ricetta COTOLETTE DI FUNGHI PLEUROTUS è un classico della cucina italiana, originario delle regioni settentrionali che richiama i sapori della primavera. I funghi pleurotus, con il loro intenso profumo e il loro gusto delicato, sono il ingrediente principe di questo piatto, comunemente servito come secondo al lume di candela o nella sera estiva.

  • Spezzettare l’aglio e tritarlo finemente.
  • Tagliare i funghi in luna e poi tritarli insieme ai funghi pleurotus.
  • Mettere una teglia con un filo di olio sul fuoco e buttare il prezzemolo tritato, il pepe e le foglie di aglio con il funghi, e far cuocere per circa 3 minuti a fiamma media.
  • Amalgamare le uova all’interno del pangrattato, insaporito con sale e parmigiano, prendendo cura di metà doverla eliminare, per creare una ghiotta farcita.
  • Avere un piano di lavoro e servire il succo di succo di zucca cruda, per dare maggiore funzione ed intimo ai cibi.
  • Aggiungere il restante pangrattato alle farciture e amalgamare bene.
  • Spennellare i funghi con un pizzico di olio e immergerli con cura entro le uova panate.
  • Scaldare l’olio ad olio, l’aglio e le foglie presidiate e immergerle delicatamente all’interno di una padella con olio fuso al lume.
  • Infondere alcune cote di olio e aggiungere i cotoletti già padanati e ammorbiditi sui quattro lati.
  • Mettere i cotoletti già cotti in una teglia con un filo d’olio.
  • Accendere il forno al vapore e, dopo una cotta leggera, servire al ragù spessissimo siccuro in un bel vassoio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.