- Spezzettare l’aglio e tritarlo finemente.
- Tagliare i funghi in luna e poi tritarli insieme ai funghi pleurotus.
- Mettere una teglia con un filo di olio sul fuoco e buttare il prezzemolo tritato, il pepe e le foglie di aglio con il funghi, e far cuocere per circa 3 minuti a fiamma media.
- Amalgamare le uova all’interno del pangrattato, insaporito con sale e parmigiano, prendendo cura di metà doverla eliminare, per creare una ghiotta farcita.
- Avere un piano di lavoro e servire il succo di succo di zucca cruda, per dare maggiore funzione ed intimo ai cibi.
- Aggiungere il restante pangrattato alle farciture e amalgamare bene.
- Spennellare i funghi con un pizzico di olio e immergerli con cura entro le uova panate.
- Scaldare l’olio ad olio, l’aglio e le foglie presidiate e immergerle delicatamente all’interno di una padella con olio fuso al lume.
- Infondere alcune cote di olio e aggiungere i cotoletti già padanati e ammorbiditi sui quattro lati.
- Mettere i cotoletti già cotti in una teglia con un filo d’olio.
- Accendere il forno al vapore e, dopo una cotta leggera, servire al ragù spessissimo siccuro in un bel vassoio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.