Il modo in cui viene gustata solitamente è durante un pasto principale, accompagnata da contorni come insalata o verdure, che bilanciano il sapore ricco della carne. Le Cotolette alla messinese sono note per il loro aspetto invitante e per il sapore caratteristico che deriva dalla combinazione di ingredienti come farina, olio di semi di girasole, pangrattato e vitello, oltre ai già menzionati parmigiano e prezzemolo.
- Immergi il vitello nella farina, facendo attenzione a coprire uniformemente la superficie.
- Dopo aver impanato il vitello con la farina, passalo nelle uova arricchite con parmigiano reggiano e prezzemolo, assicurandoti che la carne sia completamente coperta.
- Infine, impana la carne con il pangrattato, prestando attenzione a ottenere una copertura omogenea.
- Scalda l’olio di semi di girasole in una padella e cuoci le cotolette fino a quando non sono dorate e croccanti su entrambi i lati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.