Il sapore delicato del cavolfiore viene arricchito dalla curcuma e dallo zafferano, che conferiscono un tocco di colore e un aroma unico. Il piatto viene solitamente gustato come antipasto o come contorno in un pasto vegetariano.
Per preparare la Cotoletta di cavolfiore senza glutine, segui questi passaggi:
- Togli le foglie esterne del cavolfiore e dividilo in singoli fiori.
- In una pentola, porta a ebollizione dell’acqua e cuoci il cavolfiore per 5 minuti, fino a quando non risulta tenero.
- Scola il cavolfiore e lascialo raffreddare.
- In un contenitore, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe nero.
- In un altro contenitore, mescola la farina di riso con la curcuma e lo zafferano.
- Immergi ogni pezzo di cavolfiore nella farina di riso, poi nelle uova e infine nuovamente nella farina di riso.
- Disponi le cotolette su un piatto e servile calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.