Cotoletta alla palermitana

Per realizzare la ricetta Cotoletta alla palermitana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotoletta alla palermitana

Ingredienti per Cotoletta alla palermitana

agliocaciocavallofettine di vitelloformaggilimoniolio d'oliva extra-vergineoriganopangrattatopepeprezzemolosalevitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotoletta alla palermitana

La Cotoletta alla palermitana è un piatto tipicamente siciliano che si presta sia per occasioni formali, ma soprattutto per qualsiasi momento in cui la ricerca va verso sapori tradizionali. Le scottature di aglio e l’uso di formaggi a stagionatura danno origine a un sapore affascinante e intenso, che risponde a chi va alla ricerca d’emozioni through il gusto.

  • Prendi il vitello e taglialo in fettine di spessore uniforme.
  • Dividi ogni fettina in due tranci tenendo in considerazione l’accentramento delle arterie.
  • Immergi ogni trancio prima in un paniuto di pangrattato, strofinando la carne leggermente, e lascialo per circa un minuto.
  • Immergi a seguire le fettine in uno stelo di aglio precedentemente spremuto con le dita oppure in prezzemolo tagliabile.
  • Frulla parte di caciocavallo con altra fetta di formaggio; ammollalo immediatamente con olio d’oliva extra-vergine, vino bianco e agrumi (due spicchi di limone, uno di arancia piccolo e uno di bergamotto), versato proprio dopo lo strofinamento che gli occorre per appiattire la carne.
  • Strofina ogni trancio su assorbenti imbevuti di olio d’oliva extra-vergine per eliminare il ciarpame.
  • Spennella i tranci di vitello a colpi di olio e li cuoci in teglia su piano fondo a mota.
  • Ecco pronto, servilo mentre è appena uscito dal forno caldo! Fai attenzione per i fagioli d’impatto con acqua potabilmente calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.