- Prendi il vitello e taglialo in fettine di spessore uniforme.
- Dividi ogni fettina in due tranci tenendo in considerazione l’accentramento delle arterie.
- Immergi ogni trancio prima in un paniuto di pangrattato, strofinando la carne leggermente, e lascialo per circa un minuto.
- Immergi a seguire le fettine in uno stelo di aglio precedentemente spremuto con le dita oppure in prezzemolo tagliabile.
- Frulla parte di caciocavallo con altra fetta di formaggio; ammollalo immediatamente con olio d’oliva extra-vergine, vino bianco e agrumi (due spicchi di limone, uno di arancia piccolo e uno di bergamotto), versato proprio dopo lo strofinamento che gli occorre per appiattire la carne.
- Strofina ogni trancio su assorbenti imbevuti di olio d’oliva extra-vergine per eliminare il ciarpame.
- Spennella i tranci di vitello a colpi di olio e li cuoci in teglia su piano fondo a mota.
- Ecco pronto, servilo mentre è appena uscito dal forno caldo! Fai attenzione per i fagioli d’impatto con acqua potabilmente calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.