Cotoletta alla bolognese

Per realizzare la ricetta Cotoletta alla bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

COTOLETTA ALLA BOLOGNESE

Ingredienti per Cotoletta alla bolognese

formaggipangrattatoparmigianopepepolloprosciutto crudouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotoletta alla bolognese

La ricetta COTOLETTA ALLA BOLOGNESE è una reinterpretazione rustica e gustosa di una tradizione emiliana. Combina la croccantezza del pangrattato, la delicatezza dello speck del prosciutto crudo e il sapore intenso del Parmigiano grattugiato, creando un piatto equilibrato e raffinato. Si gusta caldo, spesso accompagnato da una cremina al formaggio fusa, che regala un tocco cremoso e avvolgente. La versatilità del pollo come base rende questa ricetta accessibile a chi cerca un’alternativa alla classica cotoletta alla viennese.

**

  • Ricopri 8 fette di petto di pollo con pangrattato e uova sbattute, passandole in sequenza.
  • Nel frattempo, mescola due uova con 100 g di Parmigiano grattugiato e una generosa macinata di pepe.
  • Taglia a metà 4 fette di prosciutto crudo, in modo che coprano una porzione di cotoletta cadauno.
  • Friggi le cotolette in padella a fuoco moderato finché non dorate, rigirandole con delicatezza
  • Adagia su ogni cotoletta una fetta di prosciutto e cucchiaio di crema al Parmigiano precedentemente preparata.
  • Copri la padella, abbassa il fuoco e lascia sciogliere il formaggio fino a ottenere una consistenza cremosa.

**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!