Ingredienti per Cotoletta alla bolognese
- formaggi
- pangrattato
- parmigiano
- pepe
- pollo
- prosciutto crudo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cotoletta alla bolognese
Questa classica ricetta emiliana è un’opzione perfetta per chi cerca un piatto di carne con un tocco di ricchezza e creatività. La COTOLETTA ALLA BOLOGNESE si guadagna il suo nome originale per la presenza di prosciutto crudo e formaggi nel ripieno, che gli conferisce un sapore unico e aromatico. Questo piatto è ideale per essere servito come seconda portata in occasione di cene speciali o per essere abbinato a un piatto di pasta, sformato o contorno.
- Separare il pollo dalla pelle e tagliarlo a cubetti.
- Mettere il prosciutto crudo, il formaggio, il pangrattato e il parmigiano in un fratellino assieme. Mescolare per bene il tutto unendo le uova.
- Aggiungere il pollo al fratellino e mescolare fino a quando il carne sarà ben coperta.
- Stendere una sfoglia di lasagna e formare dei cilindri con l’aiuto del ripieno. Infilarli nella sfoglia chiuso.
- Passare un filo d’olio sulla sfoglia e cuocere la cotoletta in forno a 180°C per circa 30 minuti.
- Finire con un cospargeti di pepe e un trito di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.