Cotognata leccese

Per realizzare la ricetta Cotognata leccese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Cotognata leccese

Ingredienti per Cotognata leccese

melemele cotognezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotognata leccese

La ricetta Cotognata leccese, un piatto tipico della regione Pugliese, è un dolce confatto che si gusta spesso nel periodo estivo. È un biscottino fritto, lievemente dolce e profumato di mele e cotogne, che si accompagna perfettamente a un bicchiere di vino o di latte freddo.

La preparazione della Cotognata leccese è semplice e veloce.

  • Fangia le mele cotogne e le condisci con lo zucchero.
  • Prendi una ciotola e mischia insieme le mele cotogne passate a piombo con lo zucchero.
  • Aggiungi le mele tagliate a dadini e mescola bene tutto.
  • Fangia le mele verdine e condisci con lo zucchero come le mele cotogne.
  • Miscola bene tutte le mele e lo zucchero e lascia riposare per mezz’ora.
  • Fry i biscotti in abbondante olio di oliva bollente e poi spremi il surplus di olio sulla carta assorbente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!