Ingredienti per COTECHINO IN GALERA… PER I RITARDATARI!
- brodo
- burro
- carote
- cipolla
- cotechino
- fesa di vitello
- funghi secchi
- pepe
- prosciutto cotto
- prosciutto crudo
- sale
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: COTECHINO IN GALERA… PER I RITARDATARI!
La ricetta COTECHINO IN GALERA… PER I RITARDATARI! è un’esperienza culinaria unica che ti porta direttamente nella tradizione modenese. Questo piatto tipico dell’Emilia Romagna è conosciuto per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida, ottimo per essere gustato durante le feste natalizie e le ricorrenze speciali.
In questo caso, il coteghino viene cotto in galera, cioè in un’apposita pentola di terracotta, insieme ai legumi e alle verdure, creando un’unione di sapori e profumi incredibili. La ricetta è piuttosto semplice da preparare, ma richiede un po’ di pazienza e attenzione per ottenere il risultato desiderato.
Per preparare il coteghino in galera, inizierai con il trito di carne e il soffritto di cipolla e carote, seguito dalla cottura dei legumi e delle verdure. Successivamente, aggiungerai il coteghino e le spezie, lasciando cuocere il tutto per alcune ore. Il risultato sarà un piatto incredibilmente saporito e fragrante, pronto per essere gustato con i tuoi cari.
- Trita la carne e prepara il soffritto
- Cuoci i legumi e le verdure
- Aggiungi il coteghino e le spezie
- Lascia cuocere il tutto per alcune ore
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.