Le sue origini si perdono nel tempo, probabilmente legato ai riti di fine anno e alle necessità di conservare gli alimenti.
Il gusto dominante è quello del cotechino, delicato e aromatico, completamente armonizzato con la freschezza degli spinaci e dalla sfoglia croccante che lo avvolge. Un piatto rustico ma raffinato, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Lava e pulisci gli spinaci. Cuocili in padella con un filo d’olio e sale.
- Scolate gli spinaci e tritali finemente.
- Stendi la pasta sfoglia su una superficie infarinata.
- Adagia il cotechino in una pirofila.
- Distribuisci gli spinaci tritati sulla superficie del cotechino.
- Copri il cotechino con la sfoglia da uno dei lati e sigilla bene le estremità.
- Infornano il piatto per circa 30-40 minuti, o finché la crosta non è dorata.
- Metti il piatto su un tagliere e lascialo riposare per qualche minuto prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.