Ingredienti per Cotechino in crosta con spinaci
- cotechino
- pasta sfoglia
- semi di sesamo
- spinaci
- tuorlo d’uovo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cotechino in crosta con spinaci
Questo piatto è originario dell’Italia settentrionale, in particolare delle zone di tradizione culinaria lombarda e piemontese. Il Cotechino è un tipo di salume preparato con carne suina mista con grasso e pepe, che viene quindi cotto e stagionato. L’aglio e l’olio sono gli ingredienti principali che conferiscono al cotechino il suo tipico sapore. Questo piatto viene spesso servito durante le feste e i giorni di ricreazione, come ad esempio il Natale o la Domenica.
- Presa il cotechino, lo si lava velocemente con acqua tiepida per rimuovere eventuali residui di sale o grasso.
- Si prepara la pasta sfoglia, iliche si stende sulla superficie di lavoro e si divide in quattro quadrati.
- Sulla parte centrale di ogni quadrato di pasta sfoglia, si posiziona un quarto di cotechino.
- Si posizionano i semi di sesamo sulla parte di cotechino, facendoli ricadere leggermente.
- I spinaci si disidrano velocemente in acqua bollente, poi si strizzano e si posizionano sulla parte di cotechino.
- Si chiude il tutto con la pasta sfoglia, pressando le estremità per assicurarsi che il cotechino non esca.
- Si affronta il piatto in forno a 180° per 20 minuti.
- Si estraeva il piatto dal forno e si unge la superficie con il tuorlo d’uovo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.