Ingredienti per Cotechino in crosta con lenticchie
- aglio
- cotechino
- lenticchie
- pasta lievitata
- peperoncino
- polpa di pomodoro
- pomodori
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cotechino in crosta con lenticchie
La ricetta Cotechino in crosta con lenticchie è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, concretamente della zona del Triveneto. Questo delizioso piatto è tradizionalmente consumato durante i mesi invernali, specialmente nel periodo di Natale e Capodanno. Il sapore unico e intenso del cotechino, un tipo di salsiccia italiana, si amalgama harmonicamente con la crosta croccante e gli scampati di pomodoro, le lenticchie tenerissime e il pizzico di peperoncino. Il risultato è un piatto dalla consistenza particolare, morbida eCrosta rustica, che viene servito caldo e fragrante.
Per preparare questo delizioso piatto, procediamo come segue:
- Prendere 400g di cotechino e lasciarlo a temperatura ambiente per alcune ore prima di utilizzarlo.
- Soffriggere 3-4 aglio finti in un po’ di olio d’oliva fino a quando saranno morbidi.
- Ammorbidire le lenticchie precedentemente ammollate in acqua calda e scolarele.
- Fare una pasta lievitata in base alle istruzioni del produttore e formarla in un sesto.
- Infornare la pasta al forno a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sarà golden brown.
- Sale e pepe per gusto.
- Disossare il cotechino e tagliarlo a pezzi.
- Mettere il cotechino tagliato in un tegamino con la polpa di pomodoro, peperoncino tritato e aglio soffritto, e cuocere per circa 10-15 minuti.
- Incorporare le lenticchie ammorbidite nel tegamino con il cotechino e cuocere per un ulteriore 5-10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.