Cotechino e lenticchie in bicchiere

Per realizzare la ricetta Cotechino e lenticchie in bicchiere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotechino e lenticchie in bicchiere

Ingredienti per Cotechino e lenticchie in bicchiere

cotechinolenticchiepatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotechino e lenticchie in bicchiere

La ricetta Cotechino e lenticchie in bicchiere è un piatto tipico del Nord Italia, noto per il suo sapore croccante e saporito. Originario della Lombardia e della Piemonte, questo piatto è solitamente servito durante le feste e le celebrazioni, come la vigilia di Natale.

Il cotechino, un tipo di prosciutto cotto e stagionato, è il protagonista assoluto di questo piatto, insieme alle lenticchie e alle patate. Il risultato è un condito morbido e saporito che piacerà a tutti.

  • Pulite e lessate le lenticchie in acqua bollente per circa 20-25 minuti, fino a quando non sono morbide.
  • Fate rosolare il cotechino in un padella con un po’ di olio d’oliva fino a quando non è croccante e dorato.
  • Sgusciate e tagliate le patate in piccoli pezzi e fateli saltare in una padella con un po’ di olio d’oliva fino a quando non sono croccanti.
  • Mischiate insieme il cotechino, le lenticchie e le patate e regolate di sale e pepe per gusto.
  • Servite il Cotechino e lenticchie in bicchiere in piccole ciotole o bicchieri, con eventualmente un po’ di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.