Per realizzare la ricetta Costolette di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Costolette di melanzane
agliobasilicocapperifarina 00latte interomaionesemelanzaneolio di semi di girasolepangrattatopasta di peperoncinosale finouova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Costolette di melanzane
La ricetta Costolette di melanzane è un delizioso piatto vegetariano che si distingue per la sua originalità e gusto. Caratterizzata da una panatura dorata e un interno morbido, questa preparazione è solitamente gustata come un secondo piatto alternativo o inserita in un menù street food fatto in casa. I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dall’accostamento di ingredienti come aglio, basilico e pasta di peperoncino, che donano un tocco piccante e fresco.
Le Costolette di melanzane possono essere gustate in vari modi, tra cui con una salsa aiolì fatta in casa o con un accompagnamento di salsa al peperoncino. Il momento di consumo più adatto per questo piatto è durante un pasto principale o come snack nel corso di una giornata estiva. Le emozioni legate a questo piatto sono quelle di sorpresa e piacere, dato che la combinazione di sapori e la presentazione scenografica lo rendono un vero e proprio capolavoro culinario.
Tagliare le melanzane a fette spesse e rimuovere i semi presenti al centro per creare il caratteristico “picciolo” che le farà assomigliare a vere costolette.
Preparare la panatura mescolando insieme farina, uova e pangrattato, per poi passarvi le fette di melanzane.
Friggere le Costolette di melanzane in olio di semi di girasole fino a quando non saranno dorate e croccanti.
Servire le Costolette di melanzane calde con una salsa aiolì fatta in casa o con un accompagno di salsa al peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!