Costolette di maiale piccanti

Per realizzare la ricetta Costolette di maiale piccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Costolette di maiale piccanti

Ingredienti per Costolette di maiale piccanti

agliocoriandolocostolette di maialecuminomaialeoliopeperoncino in polveresalespezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Costolette di maiale piccanti

La ricetta Costolette di maiale piccanti propone un piatto in cui la naturalezza del maiale si fonde con una marinatura piccante e aromatica, creando un equilibrio tra il sapore secco del cumino e il coriandolo e il pungente del peperoncino in polvere. La cottura a griglia, combinata con una frequente insaporitura, restituisce costolette croccanti all’esterno e tenerissime dentro, perfette da assaporare accompagnate da una birra fresca che mitighi la loro intensità.

  • In un impasto tritatelo fino ad un composto liscio: 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di paprika piccante, ½ cucchiaino di cumino, ½ cucchiaino di coriandolo ed ½ cucchiaino di peperoncino in polvere, mescolati a 4-5 cucchiai di olio fradicia.
  • Spennellate il composto sulle 7-8 costolette di maiale su entrambi i lati e avolgerle in filma traspirare per 1 ora, preferibilmente in frigorifero.
  • Preparate una griglia bollenta. Cuocetele per 3-4 minuti su ogni lato, rivoltandole spesso e spennellando periodicamente con il rimanente del composto ogni qualo volta si essiccheranno. Continuate finche non diventero croccanti e marrone scuro a contatto con la griglia.
  • Rimuovete dalla griglia quando sono cotte perfettamente, con un interior soffice e un sapore ben assorbito. Servitele immediate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.