Ingredienti per Costolette di cinghiale fritte
- aglio
- arachidi
- cinghiale
- farina
- limoni
- olio
- pane
- pepe
- sale
- timo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Costolette di cinghiale fritte
Il sapore robusto del cinghiale si sposa armoniosamente con l’aroma intenso di aglio, timo e pepe, creando un mix di sapori decisi, piacevoli e leggermente speziati. Le costolette, fritte in padella con olio caldo, risultano croccanti e suggestive, ideali per un pranzo rustico o una cena informale tra amici.
- Preriscalda l’olio in una padella larga.
- Spolvera le costolette di cinghiale con sale, pepe e timo.
- Prepara una pastella con la farina, le uova, l’aglio tritato e un po’ di succo di limone.
- Passela le costolette di cinghiale nella panatura, assicurandoti che siano ben ricoperte.
- Friggi le costolette in padella, girandole spesso, fino a doratura e cottura interna perfetta.
- Scola le costolette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servi le Costolette di cinghiale fritte calde con una spolverata di arachidi tritate e un contorno di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.