Ingredienti per Costolette di capretto fritte
- agnello
- arance
- costolette di capretto
- farina
- limoni
- melanzane
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di semi
- pane
- pepe
- sale
- timo
- tonno
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Costolette di capretto fritte
originariamente, queste deliziose costolette erano un piatto tipico della cucina della regione settentrionale d’Italia. Si trattava di un piatto economico e semplice, preparato con costolette di capretto lessicate e fritte in olio d’oliva, servite di solito con una semplice insalata di cetrioli e pomodori. In questo nuovo millennio, tuttavia, il piatto ha subito una svolta e ora può essere gustato in diverse variazioni, accompagnato da ingredienti esotici come le melanzane e il timo. Per gustare un vero e proprio piatto, è necessario estrarre il gusto e la qualità dai singoli ingredienti.
Preparazione
- Prendere le costolette di capretto e congelarle durante il tempo necessario per favorirne la sgrossatura.
- Cuocere le costolette in acqua bollente salata per circa 10-15 minuti, finché sono morbide e facilmente sgusciabili, quindi risciacquare e asciugare delicatamente.
- Weigh out the required amount of flour and season with salt, pepper, and a pinch of oregano.
- Melt the olive oil in a deep frying pan over medium heat; when hot, carefully place the breaded costolette in the oil, a few at a time, and fry for approximately 3-4 minutes on each side, or until golden brown and crispy.
- Using a slotted spoon, carefully remove the fried costolette from the oil and drain on a paper towel-lined plate.
- Pour over the lemon juice and serve immediately, garnished with fresh orange slices and a sprinkle of parsley, if desired.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.