Costolette di agnello e carciofi impanati e fritti

Per realizzare la ricetta Costolette di agnello e carciofi impanati e fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Costolette di agnello e carciofi impanati e fritti
Category secondi piatti

Ingredienti per Costolette di agnello e carciofi impanati e fritti

  • aceto
  • agnello
  • carciofi
  • farina
  • farina di riso
  • latte
  • limoni
  • olio
  • olio di semi
  • pangrattato
  • riso
  • rosmarino
  • sale
  • uova
  • vino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Costolette di agnello e carciofi impanati e fritti

La ricetta Costolette di agnello e carciofi impanati e fritti è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della regione del Mediterraneo. Questo piatto racchiude i sapori intensi dell’agnello e della terra, insieme alla delicatezza dei carciofi. Solitamente, viene gustato in occasione di speciali eventi e feste, come ad esempio le festività primaverili.

Per preparare questa deliziosa ricetta, segui i passaggi seguenti:

  • Dividi le costolette di agnello in piccole porzioni e lasciale marinare nel latte con aggiunta di rosmarino e sale per almeno 30 minuti.
  • Sbollenta i carciofi in acqua salata e aceto, quindi scolali e lasciali raffreddare.
  • In una ciotola, mescola la farina e la farina di riso, quindi aggiungi le uova e il pangrattato.
  • Impana le costolette di agnello e i carciofi nel composto di farina, quindi friggili in olio di semi bollente fino a doratura.
  • Scola le costolette e i carciofi fritti e servili con una spremuta di limone e un bicchiere di vino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.