COSTINE E VERZA COME LE FA LA MIA MAMMA

Per realizzare la ricetta COSTINE E VERZA COME LE FA LA MIA MAMMA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

COSTINE E VERZA COME LE FA LA MIA MAMMA

Ingredienti per COSTINE E VERZA COME LE FA LA MIA MAMMA

aceto di vino biancoagliocavolo verzacostine di maialenaselloolioolivepancettapatatepepeporcini secchirosmarinosalesalviavino rossozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: COSTINE E VERZA COME LE FA LA MIA MAMMA

La ricetta delle costine e verza come le fa la mia mamma è un piatto tradizionale della tradizione culinaria italiana, in particolare nel nord, dove viene servito durante le feste e le occasioni speciali. Il profumo intenso dei porcini secchi e della pancetta, unito al gusto dei costini di maiale e alla freschezza della verza, creano un mix di sapori unico e delizioso. Questo piatto è formato da una giusta misura di ingredienti e di tempo di cottura, che contribuiscono a rendere il piatto finale di alta qualità e privo di flaws.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia raccolti i seguenti ingredienti: aceto di vino bianco, aglio, cavolo verza, costine di maiale, nasello, olio, olive, pancetta, patate, pepe, porcini secchi, rosmarino, sale, salvia, vino rosso e zafferano.

  • Come primo passaggio, sbucciare l’aglio e tritarlo finemente con un coltello.
  • In un tegame, amalgamare l’olio, il nasello e lo zafferano, poi far soffriggere l’aglio precedentemente tritato.
  • Aggiungere le costine di maiale e le patate e farle rosolare fino a quando non risulti croccante.
  • Aggiungere il cavolo verza e il rosmarino e farlo cuocere per alcuni minuti.
  • Infine, aggiungere il vino bianco e il vino rosso, e farlo ridurre fino a ottenere una consistenza semi-solida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.