Costine e salsicce al finocchietto, senza grassi aggiunti

Per realizzare la ricetta Costine e salsicce al finocchietto, senza grassi aggiunti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Costine e salsicce al finocchietto, senza grassi aggiunti

Ingredienti per Costine e salsicce al finocchietto, senza grassi aggiunti

costinefinocchietti selvaticimaialesalsiccesemi di finocchiovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Costine e salsicce al finocchietto, senza grassi aggiunti

La ricetta Costine e salsicce al finocchietto, senza grassi aggiunti ha origini contadine, dove si usava la semplicità degli ingredienti per creare piatti gustosi e saporiti.

Tipici sono i sapori decisi del finocchietto selvatico, leggermente piccante e aromatic, che si sposano alla perfezione con il sapore intenso della carne di maiale. Questo piatto, solitamente gustato durante le festività autunnali, caldo e invitante, è perfetto per riscaldare il corpo e l’anima.

  • Rosolare le costine e le salsicce in padella a fuoco medio.
  • Aggiungere i finocchietti selvatici tritati finemente.
  • Mescolare bene per amalgamare i sapori.
  • Sfumare con il vino bianco.
  • Coprire la padella e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti.
  • Aggiungere i semi di finocchio durante gli ultimi 5 minuti di cottura.
  • Servire caldo, ideale accoppiato con purè di patate o contorni di verdure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca

    La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca


  • Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!

    Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!


  • Muffin alle nocciole, piccoli dolci che allietano la colazione o la merenda

    Muffin alle nocciole, piccoli dolci che allietano la colazione o la merenda


  • L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività

    L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.