Per realizzare la ricetta Costine di maiale brasate al vino di martha stewart nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Costine di maiale brasate al vino di martha stewart
aglioalloroaromibrodocarne macinatacarotecipolla biancacipolle biondecostine di maialemaialeoliopepe macinatopomodori pelatisale grossosedanosemi di girasoletimovino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Costine di maiale brasate al vino di martha stewart
La ricetta Costine di maiale brasate al vino di Martha Stewart è un piatto classico della cucina americana, ideale per grandi occasioni o semplicemente per un pasto confortante con la famiglia. Il piatto è caratterizzato da un sapore ricco e intenso, grazie alla combinazione di carne macinata, vino rosso e aromi di aglio, alloro e timo.
La preparazione di questo piatto inizia con la cottura delle carote, della cipolla e del sedano in olio, mentre il resto degli aromi è macinato per estrarne il loro sapere più intenso. Aggiungete le costine di maiale e fate rosolare finché non sono dorate. Poi aggiungerai il vino rosso, il brodo, i pomodori pelati e il pepe macinato, e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando la carne non è tenera e il sugo è concentrato. Infine guarnite con cipolle bionde e semi di girasole per dare un tocco di freschezza al piatto.
Cuoci le carote, la cipolla e il sedano in olio in una casseruola finché non sono morbidi.
Macina gli aromi (aglio, alloro, timo, pepe macinato) per estrarne il loro sapere più intenso.
Aggiungi le costine di maiale alla casseruola e fate rosolare fino a quando sono dorate.
Aggiungi il vino rosso, il brodo, i pomodori pelati e il pepe macinato.
Lascia cuocere a fuoco lento fino a quando la carne non è tenera e il sugo è concentrato.
Guarnisci con cipolle bionde e semi di girasole per dare un tocco di freschezza al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!