Costine di agnello con doppia panatura

Per realizzare la ricetta Costine di agnello con doppia panatura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Costine di agnello con doppia panatura

Ingredienti per Costine di agnello con doppia panatura

agnellofarina di maisolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopepesaletimouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Costine di agnello con doppia panatura

La ricetta Costine di agnello con doppia panatura propone una versione croccante e saporita di un classico delle cucine mediterranee. La doppia panatura, a base di pangrattato e farina di mais, si unisce al sapore deciso dell’agnello, arricchito da Parmigiano e aromatizzato dal timo. Il risultato è un piatto ben bilanciato, con una doppia consistenza: esterno dorato e croccante, carne tenera e succosa. Si accompagna tradizionalmente a zucchine grumose e olio evo, creando un contrasto di texture e sapori che esaltano il tutto. Ideale per chi cerca un secondo sostanzioso ma non troppo pesante.

  • Eliminate il grasso in eccesso dalle costine di agnello e salatele leggermente da entrambi i lati.
  • In un vassoio, mescolate pangrattato e farina di mais in quantità abbondante.
  • In una ciotola, sbattete le uova con Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e regolate il sapore.
  • Passate ogni costina prima nel composto di pangrattato e farina di mais, premendo con le dita per far aderire la panatura.
  • Immergete le costa iniziate nel miscuglio di uova e formaggio, poi di nuovo nel pangrattato con farina di mais.
  • Riscaldate l’olio di semi in una padella, avendo cura di testarne la temperatura con uno stecchino: sono pronte quando le bollicine si formano.
  • Friggete le costate per 3 minuti per lato, dorandole bene prima di sistemarle su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
  • Trasformate le zucchine in fettine sottili con il pelapatate e sbollentatele per un paio di minuti in acqua salata, mantenendole croccanti.
  • Condite le zucchine con olio evo, sale e foglioline di timo fresco, disponendone un letto al momento del servizio.
  • Più in alto

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.