Costine di agnello con doppia panatura

Per realizzare la ricetta Costine di agnello con doppia panatura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Costine di agnello con doppia panatura

Ingredienti per Costine di agnello con doppia panatura

agnellofarina di maisolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopepesaletimouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Costine di agnello con doppia panatura

La ricetta Costine di agnello con doppia panatura è un classico della cucina italiana che tradizionale si gusta durante le feste e le celebrazioni. La origine di questo piatto risale all’Italia centro-meridionale, dove l’agnello è un ingrediente fondamentale nel medioevo. Il gusto intenso e sapido dell’agnello è bilanciato dalla duplice panatura che lo rende croccante e delicato al tempo stesso. Questa ricetta è perfetta per gli appassionati della carne e per quelli che cercano un piatto unico e particolare.

Prendendo la toma senza pelare le zucchine e tagliarle a rondelle, eliminare il picciolo e la parte più dura e riporre nella frigorifero. In un’altra ciotola mescolare la farina di mais con la farina, il pangrattato, il parmigiano e il pepe.

  • In una grande ciotola sbattere le uova con la sale e il timo.
  • Aggiungere l’olio d’oliva extra-vergine e mescolare bene.
  • Aggiungere al composto le zucchine e mescolare il tutto.
  • Tagliare l’agnello a strisce sottili e immergerle nel composto di uova.
  • Lasciare riposare l’agnello per almeno 10 minuti.
  • Successivamente immergere l’agnello nella farina di mais, coprendolo bene da entrambe le parti.
  • Cucinare l’agnello in forno a 200°C per circa 25 minuti, facendolo girare a metà cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.