Coste con pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Coste con pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coste con pomodori secchi
Category secondi piatti

Ingredienti per Coste con pomodori secchi

  • aglio
  • coste
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • pomodori secchi
  • sale
  • salsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coste con pomodori secchi

La ricetta _Coste con pomodori secchi_, un classico piatto fresco e saporito

Originario del Mediterraneo, questo piatto è un vero e proprio omaggio alla semplicità e alla genuinità dei prodotti freschi. Le coste trattate con degl’ingredienti giusti, come l’aglio, l’olio d’oliva e i pomodori secchi, creano un rapporto incredibile fra sapore e umidità. È un piatto invernale che si gusta caldo, quando si vuole assaporare il gusto del mare anche nel cuore dell’inverno.

Preparazione

  • Risciacqua le coste con dell’acqua fredda e asciugale con dei fogli di carta assorbente.
  • In un catino, sbatti l’aglio con un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
  • Addobili le coste al condimento di aglio e olio, massaggiando bene per coprire tutti gli spigoli.
  • In una padella antiaderente, scaldate l’olio d’oliva e rosoliate le coste per alcuni minuti, finché non saranno leggermente caramellate.
  • Aggiungi i pomodori secchi, sbucciati e tritati, e soffriggeteli insieme alle coste per un minuto.
  • Sale a piacere e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.