Ingredienti per Coste con pomodori secchi
- aglio
- coste
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- pomodori secchi
- sale
- salsa di pomodoro
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coste con pomodori secchi
Originario del Mediterraneo, questo piatto è un vero e proprio omaggio alla semplicità e alla genuinità dei prodotti freschi. Le coste trattate con degl’ingredienti giusti, come l’aglio, l’olio d’oliva e i pomodori secchi, creano un rapporto incredibile fra sapore e umidità. È un piatto invernale che si gusta caldo, quando si vuole assaporare il gusto del mare anche nel cuore dell’inverno.
Preparazione
- Risciacqua le coste con dell’acqua fredda e asciugale con dei fogli di carta assorbente.
- In un catino, sbatti l’aglio con un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
- Addobili le coste al condimento di aglio e olio, massaggiando bene per coprire tutti gli spigoli.
- In una padella antiaderente, scaldate l’olio d’oliva e rosoliate le coste per alcuni minuti, finché non saranno leggermente caramellate.
- Aggiungi i pomodori secchi, sbucciati e tritati, e soffriggeteli insieme alle coste per un minuto.
- Sale a piacere e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.