Coste con olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Coste con olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coste con olive taggiasche

Ingredienti per Coste con olive taggiasche

agliocosteolio d'oliva extra-vergineolivepeperoncinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coste con olive taggiasche

La ricetta Coste con olive taggiasche è un piatto della tradizione culinaria liguria. Le coste, ingrediente principale, sono cucinate con le famose olive taggiasche, donate a questo piatto il loro inconfondibile e caratteristico sapore. Fragranti, saporite e un pò piccanti, le coste con olive taggiasche si consumano generalmente come antipasto o contorno, perfette per accompagnare un buon bicchiere di vino bianco.

  • Pulite le coste eliminando la parte interna cartilaginea.
  • Tritate finemente l’aglio e rosolare in padella con abbondante olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere le coste e cuocere per qualche minuto a fuoco medio, girandole spesso.
  • Inserite le olive taggiasche e il peperoncino tritato.
  • Fate insaporire per circa 5 minuti, aggiustando di sale.
  • A cottura ultimata, servite le coste calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.