Coste con olive di gaeta e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Coste con olive di gaeta e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coste con olive di Gaeta e pomodori secchi

Ingredienti per Coste con olive di gaeta e pomodori secchi

agliocosteolio d'oliva extra-vergineoliveolive nerepomodoripomodori secchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coste con olive di gaeta e pomodori secchi

La ricetta Coste con olive di Gaeta e pomodori secchi è un piatto tipico della tradizione mediterranea, caratterizzato da sapori intensi e profondi. La sua origine risale alla cucina casalinga del sud Italia, dove è solitamente servito come contorno o anche come elemento centrale di un pasto leggero.

  • Pulisci le coste fresche, eliminando eventuali parti dure o vecchie.
  • In un tegame, soffriggi i due spicchi d’aglio con olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi le olive di Gaeta e le olive nere, precedentemente denocciolate.
  • Unisci le coste fresche al tegame, aggiungendo i pomodori secchi.
  • Aggiusta di sapore con sale, mescolando bene tutti gli ingredienti.
  • Conserva il preparato in frigorifero per almeno 30 minuti, per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.