Costata dry aged

Per realizzare la ricetta Costata dry aged nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Costata Dry aged

Ingredienti per Costata dry aged

costateerbe aromatichefinocchipepepeperoncinorazzarosmarinosalesemi di coriandolospezietimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Costata dry aged

La Costata Dry aged è un piatto rinomato per la sua ricchezza di sapori e la sua consistenza tenera. Originario delle regioni italiane che confinano con l’Europa centrale, questo piatto si contraddistingue per l’utilizzo di carni di alta qualità, lasciate invecchiare per ottenere un gusto intenso e un’aroma unico. Viene solitamente gustato in occasioni speciali o in serate conviviali.

  • Tagliate le costate e lasciatele invecchiare per almeno 28 giorni.
  • Mescolate le erbe aromatiche, il rosmarino, il timo e le spezie per creare una miscela aromatica.
  • Aggiungete semi di coriandolo, pepe e peperoncino alla miscela.
  • Stagionate le costate con sale e la miscela aromatica preparata.
  • Disponete i finocchi intorno alle costate durante la cottura per impregnarle del loro aroma.
  • Cucinate le costate a fuoco medio-basso per ottenere una cottura uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.