Ingredienti per Costata di maiale alla piastra
- aceto
- costate
- limoni
- maiale
- menta
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive nere
- origano
- peperoncino
- rosmarino
- sale
- salvia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Costata di maiale alla piastra
Il Costata di maiale alla piastra è un classico piatto della tradizione culinaria italiana, che riunisce il sapore autentico del maiale arrostito con l’aroma intenso delle erbe aromatiche. Questo piatto è tradizionalmente servito come secondo piatto, soprattutto durante le occasioni festive o speciali. Il sapore forte e intenso del maiale viene bilanciato dalla delicatezza delle erbe, che gli conferiscono una nota unica e inconfondibile.
- Riscaldare la piastra a fuoco medio-alto.
- Seasonare il maiale con sale, peperoncino e rosmarino, massaggiando bene la carne con le mani per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Unire l’olio d’oliva extra-vergine, l’aceto e le olive nere al maiale, facendole cuocere per circa 4-5 minuti per parte, rigirando spesso la carne per evitare che si attacchi.
- Possibilmente, unire le foglie di menta e di salvia alla piastra per infondere al maiale il loro aroma.
- Raggiungere la temperatura interna di 60°C e procedere alla grigliatura, facendo cuocere il maiale per circa 8-10 minuti per parte, rigirando spesso la carne per evitare che si attacchi.
- Tagliare le costole del maiale in pezzi più piccoli e servire con patate o verdure, accompagnati da un piatto di insalata espressione e un bicchiere di vino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.