Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

Per realizzare la ricetta Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

Ingredienti per Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

aglioallorobiscottibrodocipollafagiolilegumilenticchiemieleodorioliopanericottasale grossospezzatinouovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

La ricetta Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì) è un conforto per l’anima, un gusto di casa che ricorda l’amore materno e le tradizioni familiari. Con il suo aroma di aglio, alloro e cipolla, al quale si uniscono i leggeri toni dolci del miele e la rusticità dei fagioli e lenticchie, questo piatto rappresenta la semplicità e genuinità della cucina tradizionale.

  • Si inizia cuocendo lo spezzatino in olio d’oliva con cipolle e aglio finemente tritati.
  • Dopo aver dorato bene la carne, si aggiungono i fagioli e le lenticchie, precedentemente ammollati.
  • Si irrorano con brodo vegetale caldo e si cuoce a fuoco lento per almeno due ore, aggiungendo sale grosso e spezie come alloro e odori a piacere.
  • Mentre il ragù cuoce, preparare un crumble aromatico con pane sbriciolato, burro fuso e un pizzico di miele.
  • A fine cottura, condire il piatto con una generosa spolverata di ricotta e servire caldo con il crumble croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema golosa di mandorle bianche siciliane fatta in casa

    Crema golosa di mandorle bianche siciliane fatta in casa


  • Pasta al forno con polpettine e mozzarella

    Pasta al forno con polpettine e mozzarella


  • Pesto di verza

    Pesto di verza


  • Bigne salati al salmone affumicato

    Bigne salati al salmone affumicato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!