Cosciotto di tacchino al forno alla birra

Per realizzare la ricetta Cosciotto di tacchino al forno alla birra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cosciotto di tacchino al forno alla birra

Ingredienti per Cosciotto di tacchino al forno alla birra

aglioallorobirracosce di tacchinooliopollorosmarinosalviascorza di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosciotto di tacchino al forno alla birra

La ricetta Cosciotto di tacchino al forno alla birra nasce dalle antiche tradizioni culinarie tedesche, dove la birra artigianale si unisce alla carne per creare piatti saporiti e avvolgenti.
Il risultato è un piatto caratterizzato da un’intensità aromatica unica, con note erbacee e leggermente speziate del rosmarino e del ginepro che si fondono perfettamente con la dolcezza della birra. Perfetto per una cena conviviale in un contesto rustico o in occasione di festività invernali.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Pulisci accuratamente i cosciotti di tacchino e condinali con sale, pepe e un pizzico di rosmarino e salvia tritati.
  • In una padella, scalda un filo d’olio e rosola i cosciotti da tutti i lati fino a doratura.
  • Schiaccia leggermente due spicchi d’aglio e uniscili alla padella con un rametto di rosmarino e alloro.
  • Verifica che la padella abbia un fondo untuoso e versa nella stessa un bicchiere abbondante di birra.
  • Ora, disponi i cosciotti di tacchino nella padella, coprendoli con la birra e aggiustando di sale e pepe se necessario.
  • Infine, aggiungi la scorza grattugiata di un limone sulla superficie del piatto.
  • Inforna i cosciotti di tacchino per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando la carne non sarà tenera e saporita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.