Cosciotto di maialino al mirto con patate

Per realizzare la ricetta Cosciotto di maialino al mirto con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cosciotto di maialino al mirto con patate

Ingredienti per Cosciotto di maialino al mirto con patate

aglioarrostobacche di gineprocotennagineprolegumilimonimaialino da lattemirtooliopatatepepe nerosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosciotto di maialino al mirto con patate

La ricetta Cosciotto di maialino al mirto con patate è una celebrazione della Sardegna, dove il maialino da latte si fonde con il potere profumato del mirto e del ginepro, insaporito da limoni e spezie. La lunga marinatura mantiene la carne tenera e succulenta, servita insieme a patate dorate. Questo piatto è ideale per occasioni speciali, da accompagnare con un robusto vino rosso e dolci tradizionali come la seadas.

  • Tagliare il cosciotto di maialino da latte con una lama affilata, praticando almeno tre incisioni profonde per insaporire la carne.
  • Grattare la scorza di un limone non trattato, evitando la parte bianca amara, e miscelarla con aglio, sale, pepe nero, bacche di ginepro, foglie di mirto fresche e una punta di olio extravergine.
  • Creare un trito grossolano con i condimenti su un tagliere o con il mixer, aggiungendo parte delle foglie di mirto intere per conservare il profumo.
  • Massaggiare il cosciotto con il composto, distribuendolo sulle incisioni e sulla superficie esterna, quindi riporlo in frigorifero a marinare per almeno 4 ore.
  • Rimettere in ambiente a temperatura ambiente per 30 minuti prima della cottura. Disporre le patate a spicchi in una teglia ricoperta di foglie di mirto, condendole con olio, sale e pepe.
  • Posizionare il cosciotto al centro della teglia, aggiungere le patate intorno e cuocere in forno a 200° per 1 ora, girando a metà cottura.
  • Versare un goccio di vino bianco se la carne asciuga troppo. Il piatto è pronto quando la cotenna è dorata e croccante, con carne bianca al taglio.
  • Servire intero o tagliato a fette, affiancato dalle patate ben cotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.