Ingredienti per Coscia di tacchino disossata in tegame
- alloro
- carote
- cosce di tacchino
- finocchietti selvatici
- olio
- pepe
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coscia di tacchino disossata in tegame
La tradizione gastronomica italiana si estende anche ai polli domestici, dove la coscia di tacchino rappresenta uno dei piatti più pregiati. Questo piatto è un esempio di come la semplicità di alcuni ingredienti possa creare un sapore incredibile, tipico della cucina contadina. Ecco una ricetta semplice e deliziosa per preparare questo piatto.
- Prendi 1 coscia di tacchino, pulisci e tagliala in 4 pezzi.
- Cuoci la carne con un cucchiaio di olio, lo spaziumino di salsa, il pepe, il sale e l’alloro in un tegame a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Aggungi le carote e il sedano tritati e cuoci per altri 20 minuti.
- Aggiungi il finocchietto selvatico e il rosmarino e cuoci per altri 10 minuti.
- Aggiungi il vino bianco e cuoci per altri 5 minuti.
- Finalmente, cuoci la carne per circa 10 minuti con il coperchio del tegame.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.