Cosce di pollo ripiene in padella

Per realizzare la ricetta Cosce di pollo ripiene in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

COSCE DI POLLO RIPIENE IN PADELLA
Category secondi piatti

Ingredienti per Cosce di pollo ripiene in padella

  • aglio
  • alloro
  • birra chiara
  • cosce di pollo
  • coste di sedano
  • olio
  • pancetta
  • pepe
  • pomodorini
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosce di pollo ripiene in padella

La ricetta COSCE DI POLLO RIPIENE IN PADELLA è un piatto tipico della cucina italiana che combina i sapori della pancetta e del pomodoro con la delicatezza del pollo. Questo piatto viene solitamente servito come seconda portata in occasione di occasioni speciali o semplicemente come cena economica e comoda a casa. Le cosce di pollo vengono ripiene con una miscela di pancetta, aglio e pomodorini, e poi cotte in padella con la birra chiara e gli aromi classici della cucina italiana.

  • Cuci le cosce di pollo in acqua bollente per circa 15 minuti, fino a quando non sono completamente cotti.
  • Taglia la pancetta a cubetti e soffriggi in un pentolino con un po’ di olio. Aggiungi l’aglio tritato e cuoci fino a quando l’aglio non è dorato.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a quarti e cuoci per circa 5 minuti, fino a quando i pomodori non iniziano a sfaldarsi.
  • Stendi le cosce di pollo su una superficie planes e taglia un piccolo foro in ciascuna penna. Riempi le cosce con la miscela di pancetta, aglio e pomodorini.
  • In un padellino, scalda un po’ di olio e soffriggi le coste di sedano tagliate a strisce. Aggiungi la birra chiara e porta a ebollizione, scuotendo il padellino per non far rimanere la birra sul fondo.
  • Disponi le cosce di pollo ripiene nel padellino e cuoci per circa 15 minuti, fino a quando la pancetta non è dorata e il pollo non è cotto. Regola l’occidente con sale e pepe.
  • Infine, aggiungi l’alloro tagliato a piccoli pezzi e cuoci per altri 2-3 minuti, fino a quando il pollo non è completamente cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.