Cosce di pollo fritte con salse
è un piatto croccante e versatile, ideale per momenti conviviali in cui la leggerezza contrasta con il gustoso impasto di aromi. Le cosce, marinatesi in limone, noce moscata, sale e pepe, diventano morbide e profumate prima di essere cospargate con farina, passate due volte in uovo e pangrattato per una crosta extra croccante. Il successo è nella combinazione con salse personalizzate: la salsa rosa, leggera grazie a maionese, pomodoro concentrato e aceto balsamico, è diventata una scelta preferita per i suoi sapori armoniosi, mentre la classichezza della barbecue offre opzioni aiutando a soddisfare ogni palato. Un classico da servire caldo, che unisce tecnica e versatilità.
- Rimuovi la pelle delle cosce di pollo e taglia sottili incisioni su entrambi i lati per favorire la penetrazione degli aromi.
- In una ciotola, mescola succo di limone, olio extra vergine, sale, pepe e noce moscata. Aggiungi le cosce, copri e lasciale marinare per 1 ora, rigirandole periodicamente.
- Drzza le cosce su un canovaccio per asciugarle bene. Impasta separatamente: un recipiente con farina, un altro con uova sbattute e un terzo con pangrattato mescolato ad aromi opzionali (come erbe o pangrattato speciale).
- Passa ciascuna coscia seguendo quest’ordine: infilamento nella farina, rotolamento nell’uovo sbattuto, immergimento nel pangrattato, ripassaggio nell’uovo e ripetizione del pangrattato per un rivestimento doppio.
- Scaldabili abbondante olio per friggere in una padella larga. Fryingue le cosce a temperature medie (circa 160-170°C), friggendole 10-12 minuti per lato, fin quando la crosta non diventa dorata e croccante. Tenne a temperatura con scaldabimi se necessario.
- Predisponi le salse: per la salsa rosa mescola maionese, pomodoro concentrato, un filo di aceto balsamico e succo di limone. Assaggia e aggiungi sale se richiesto. La salsa barbecue classiche si accompagna come alternativa o come accoppiata.
- Servi le cosce calde subito dopo la cottura, accompagnate da piatti da salse in separate ciotole per consentire ai commensali di condire a piacimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.