Cosce di pollo con patate al forno al profumo di elicriso

Per realizzare la ricetta Cosce di pollo con patate al forno al profumo di elicriso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cosce di pollo con Patate al forno al profumo di Elicriso

Ingredienti per Cosce di pollo con patate al forno al profumo di elicriso

agliocosce di pollocurryoliopatatepepepollorosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosce di pollo con patate al forno al profumo di elicriso

La ricetta Cosce di pollo con Patate al forno al profumo di Elicriso è un secondo piatto aromatico che rielabora un classico con un tocco innovativo. Il profumo dell’elicriso, pianta mediterranea simile al rosmarino ma con note simili al curry, aggiunge una nota delicata e aromatico-salvia che si armonizza con la tenera carne della pollo e le patate caramellizzate. Questo piatto è ideale per un pasto completo, con il gusto deciso dell’aglio, il leggero piccante del pepe e l’equilibrio tra foglie aromatiche. La preparazione, semplice e flessibile, si presta a una cottura lenta al forno che amplifica gli aromi, rendendolo adatto a incontri casuali o cene informali.

  • Preparare una teglia o una leccarda coprendola con carta forno, disporre le cosce di pollo con la pelle verso l’alto e gli tocchetti di patate disposizionati intorno.
  • In una ciotola, mescolare con una forchetta l’olio extravergine, aglio in polvere, sale, pepe, salvia tritata e foglie di elicriso staccate dai rami. Creare un composto omogeneo.
  • Usando un pennello da cucina, distribuire generosamente il condimento su tutte le cosce di pollo e le patate, massaggiando delicatamente il pollo perché l’olio penetr il tessuto muscolare.
  • Coprire la teglia con carta stagnola e lasciare insaporire per 15-20 minuti in festuizione, mentre si preroscila il forno a 220° Celsius.
  • Infornare e cuocere per 60 minuti totali, girando le cosce dopo 30 minuti per una cottura omogenea. La pelle dovrebbe diventare croccante, mentre le patate rafforano a cottura.
  • Prima di servire, verificare la cottura del pollo controlla la temperatura interna (75°C) o finché l’umido è trasparente. Rimuovere la stagnola per far dorare leggermente all’ultimo quarto d’ora se desidera croccanza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.