- Tritare aglio, cipolla, sedano e carote con una macchina apposita per circa 20 secondi, poi riservare.
- Rosolare le cosce di pollo in modalità Slow Cook P1 con olio d’oliva e accessorio mescolatore, girandole a metà cottura per 10 minuti, senza coperchio.
- Aggiungere le verdure tritate, cospargere di sale, e proseguire il rosolamento ulteriore 7,5 minuti allo stesso setting, mantenendo la pentola scoperta.
- Sfumare con il vino bianco, mescolando a velocità 1 per 2 minuti a 130° per far evaporare l’alcool, sempre arieggiando.
- Incorporare pomodori pelati schiacciati, rametti di salvia e rosmarino, quindi posizionare nel cestello a vapore due cosce di pollo precedentemente salate, avvolto in carta bagnata e posizionato sul sugo. Chiudere la pentola, regolare il thermosifon a 110°, velocità 1 e impostare 40 minuti. Dopo 35 minuti, estrarre il cestello con le cosce al vapore, scolare e servirle.
- Continuare la cottura del resto del piatto: dopo il rimosso del cestello, togliere le spezie, filtrare il sugo e riportare il contenuto a fuoco moderato a 130°, mescolando 5 minuti per incompatire il liquido rimasto. Sistemare le cosce alla cacciatora, salate e mescolate con verdure sminuzzate, decorando con pepe nero.
- Servire separatamente: il secondo leggero con la versione a vapore per un pasto ipocalorico, e il sugo ridotto insieme al pollo alla cacciatora per un piatto completo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.