Cosce di pollo alla cacciatora e a vapore in cottura multipla

Per realizzare la ricetta Cosce di pollo alla cacciatora e a vapore in cottura multipla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cosce di pollo alla cacciatora e a vapore in cottura multipla

Ingredienti per Cosce di pollo alla cacciatora e a vapore in cottura multipla

agliocarotecipollacosce di polloolio d'oliva extra-verginepepepomodori pelatirosmarinosalesalviasedanovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosce di pollo alla cacciatora e a vapore in cottura multipla

La ricetta Cosce di pollo alla cacciatora e a vapore in cottura multipla è una proposta che unisce il gusto robusto degli aromi tradizionali con un approccio ipocalorico grazie alla tecnica del vapore. Questo piatto esalta il sapore dell’aglio, sedano, carote e cipolla tritate finemente, mescolato con il rosato del vino e il succo acido dei pomodori, arricchito da rosmarino e salvia. La cottura innovativa permette di ottenere contemporaneamente due versioni del medesimo ingrediente: le cosce caramellate e soffici alla cacciatora, e quelle al vapore, delicate e leggere per chi segue una dieta attenta. L’uso di due modalità di cottura in una sola pentola riduce l’impegno e ottimizza il tempo, conservando sapori intensi grazie al rosolamento e alla concentrazione dei liquidi. Il tocco finale è dato da un filo di olio d’oliva e un grattugiato di pepe appena macinato.

  • Tritare aglio, cipolla, sedano e carote con una macchina apposita per circa 20 secondi, poi riservare.
  • Rosolare le cosce di pollo in modalità Slow Cook P1 con olio d’oliva e accessorio mescolatore, girandole a metà cottura per 10 minuti, senza coperchio.
  • Aggiungere le verdure tritate, cospargere di sale, e proseguire il rosolamento ulteriore 7,5 minuti allo stesso setting, mantenendo la pentola scoperta.
  • Sfumare con il vino bianco, mescolando a velocità 1 per 2 minuti a 130° per far evaporare l’alcool, sempre arieggiando.
  • Incorporare pomodori pelati schiacciati, rametti di salvia e rosmarino, quindi posizionare nel cestello a vapore due cosce di pollo precedentemente salate, avvolto in carta bagnata e posizionato sul sugo. Chiudere la pentola, regolare il thermosifon a 110°, velocità 1 e impostare 40 minuti. Dopo 35 minuti, estrarre il cestello con le cosce al vapore, scolare e servirle.
  • Continuare la cottura del resto del piatto: dopo il rimosso del cestello, togliere le spezie, filtrare il sugo e riportare il contenuto a fuoco moderato a 130°, mescolando 5 minuti per incompatire il liquido rimasto. Sistemare le cosce alla cacciatora, salate e mescolate con verdure sminuzzate, decorando con pepe nero.
  • Servire separatamente: il secondo leggero con la versione a vapore per un pasto ipocalorico, e il sugo ridotto insieme al pollo alla cacciatora per un piatto completo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.