Cosce di coniglio alla ligure nella pentola slow cooker

Per realizzare la ricetta Cosce di coniglio alla ligure nella pentola slow cooker nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cosce di coniglio alla Ligure nella pentola Slow cooker
Category secondi piatti

Ingredienti per Cosce di coniglio alla ligure nella pentola slow cooker

  • aglio
  • alloro
  • brodo
  • cosce di coniglio
  • olio
  • olive
  • pepe
  • pinoli
  • rosmarino
  • sale
  • sugo
  • timo
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosce di coniglio alla ligure nella pentola slow cooker

La ricetta Cosce di coniglio alla Ligure nella pentola Slow cooker è un piatto tipico della cucina ligure, conosciuta per i suoi sapori freschi e aromatici. Questa ricetta originaria della Liguria è caratterizzata dall’utilizzo di ingredienti come aglio, alloro e rosmarino, che le conferiscono un profumo e un sapore unici. Il contesto in cui viene gustata è solitamente durante pranzi o cene in famiglia o con amici, dove la condivisione di un piatto delizioso e saporito è fondamentale.

La preparazione di questo piatto inizia con la pulizia e la marinatura delle cosce di coniglio, che vengono poi cotte nella pentola Slow cooker con olio, aglio e aromatici. Successivamente, vengono aggiunti il vino rosso, il brodo e le olive, per creare un sugo denso e saporito.

  • Scegli le cosce di coniglio fresche e pulitele accuratamente.
  • Mischia l’aglio tritato, il rosmarino e l’alloro per creare un composto aromatico.
  • Marina le cosce di coniglio nel composto aromatico per almeno un’ora.
  • Cuoci le cosce di coniglio nella pentola Slow cooker con olio, pinoli e timo per 30 minuti.
  • Aggiungi il vino rosso, il brodo e le olive, e cuoci per altre 2 ore.

Infine, aggiungi sale e pepe a piacere, e servi le cosce di coniglio con il loro sugo ricco e saporito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.