La preparazione di questo piatto prevede i seguenti passaggi:
- Inizia massaggiando le cosce di coniglio con sale e pepe da tutti i lati e lasciale riposare per una ventina di minuti.
- Sistemate gli aromi freschi (timo, alloro e rosmarino), le olive taggiasche liguri e i pinoli nella pentola Slow cooker, aggiungendo due cucchiai di olio EVO.
- Scalda l’olio rimanente in una padella ben calda e rosola le cosce di coniglio da entrambi i lati, in modo da cicatrizzare la carne, poi trasferiscile nella pentola.
- Versa il brodo nella padella sporca e fallo restringere per 5 minuti a fiamma vivace, poi raccogli la riduzione e versala sopra alle cosce, insieme al vino rosso.
- Chiudi la pentola e azionala alla massima potenza, cuocendo per 6 ore senza mai aprire la pentola o rivoltare le cosce.
- Trasferisci le cosce in un tegame, ricoprile con della stagnola per tenerle al caldo, e restringi il sugo formatosi nella slow cooker per 10 minuti.
- Rimuovi la stagnola, versa la salsa con olive e pinoli sulla carne e servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.