Cosa mangio stasera?

Per realizzare la ricetta Cosa mangio stasera? nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cosa mangio stasera?
Category dolci

Ingredienti per Cosa mangio stasera?

  • besciamella
  • burro
  • farina
  • formaggio montasio
  • latte
  • noce moscata
  • noci
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pasta tipo lasagna
  • pepe nero
  • prosciutto cotto
  • sale
  • salvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosa mangio stasera?

La ricetta Cosa mangio stasera? è un piatto tipico italiano, originario del Nord Est, dove si trova una forte influenza austriaca nella cucina. Questo piatto rappresenta la sintesi dei sapori della tradizione italiana, con il formaggio montasio e il parmigiano che ne sono protagonisti. Cosa mangio stasera? è un piatto da servire in occasione di pranzi o cene in famiglia, quando si vuole offrire un menu sostanzioso e saporito.

  • Inizia preparando la besciamella, facendo sciogliere il burro in un tegame e aggiungendo la farina, il latte e un pizzico di noce moscata, mescolando fino a quando non si ottiene una crema liscia.
  • Lessare la pasta tipo lasagna in acqua salata, scolando e lasciando raffreddare.
  • In un tegame, soffriggere il prosciutto cotto con l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungere le noci e la salvia, mescolando bene.
  • In un’altra pentola, fondere il formaggio montasio e il parmigiano con un po’ di latte, aggiungendo un pizzico di pepe nero.
  • In una grande teglia, creare uno strato di besciamella, seguito da uno strato di pasta, e successivamente da uno strato di formaggio e prosciutto, continuando fino all’esaurimento degli ingredienti.
  • Infornare a 180° per 30-40 minuti, fino a quando non si ottiene una superficie dorata.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.