Ingredienti per Cosa cucinare per la settimana dal 13 al 19 novembre
- banane
- broccoli
- brodo
- burro
- cacao
- carote
- ceci
- formaggi
- formaggio gorgonzola
- frutta fresca
- frutta secca
- funghi
- hamburger
- latte
- limoni
- mandorle
- marmellata
- marmellata di arance
- merluzzo
- minestrone
- noce moscata
- pangrattato
- pasta fresca
- pasta frolla
- pasta tipo spaghetti
- patate
- petto di pollo
- pollo
- prosciutto cotto
- salumi
- seppioline
- spezie
- spezzatino
- spinaci
- stoccafisso
- uova
- uva
- vaniglia
- verdure
- vino
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cosa cucinare per la settimana dal 13 al 19 novembre
Basta con le lodi iniziali: cerchiamo di stupire il palato con sapori genuini e di stagione, ideali per unire il comfort food con un tocco di originalità.
- Per il primo, prepara una saporita minestrone con verdure come broccoli, carote, patate e ceci, arricchito da un soffritto di cipolla e sedano.
- Per cena, una semplice ma gustosissima pasta con pomodoro fresco e basilico.
- Aggiungi un tocco di eleganza con una ricetta di merluzzo al forno con patate e una guarnizione di agli e prezzemolo.
- Un’alternativa gustosa e delicata è lo stoccafisso saltato con i pomodorini, cotto a fuoco lento fino a ottenere una consistenza morbidissima.
- Golosa e veloce è una frittata con spinaci e formaggio.
- Per una serata gourmet, prepara un succulento spezzatino di pollo al vino rosso, accompagnato da funghi e patate.
- Per concludere la settimana in dolcezza, una torta di mele con gelato alla vaniglia. Oppure, un dessert semplice ma sempre gradito: una crema dessert con frutta fresca di stagione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.