Ingredienti per Cosa cucinare il sabato sera se non hai voglia di uscire
- ali di pollo
- aneto
- avocado
- biscotti
- biscotti secchi
- bresaola
- brioches
- burro
- cacao
- capperi
- ceci
- cioccolato
- cioccolato fondente
- cocco
- cornetti salati
- crema di formaggio
- crostini
- farina
- farina di ceci
- fichi
- fonduta
- formaggi
- formaggio caprino
- formaggio fontina
- formaggio gorgonzola
- formaggio philadelphia
- formaggio provolone
- formaggio spalmabile
- frumento
- frutti di bosco
- gamberi
- latte
- limoni
- maionese
- mandorle
- melanzane
- mele
- miele
- mortadella
- mozzarella
- noci
- nutella
- olio
- pane
- panini
- parmigiano
- pasta sfoglia
- patate
- pere
- pollo
- pomodori
- prosciutto cotto
- riso
- salame
- salmone
- salmone affumicato
- salsa cocktail
- salsa tonnata
- sciroppo
- soia
- tartufo
- tonno
- uova
- vaniglia
- vino
- vol-au-vent
- yogurth
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cosa cucinare il sabato sera se non hai voglia di uscire
Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante una serata informale con amici o in famiglia. I sapori tipici sono vari e possono essere scelti in base alle preferenze personali.
- Tosta i biscotti o i crostini di pane.
- Spalma una piccola quantità di crema di formaggio o formaggio spalmabile su ogni biscotto tostato.
- Aggiungi fette di prosciutto cotto, salame o mortadella sopra il formaggio.
- Guarnisci con fette di melanzane o peperoni grigliati.
- Prepara un’insalata di patate lessate, condite con olio, limoni e sale.
- Servi vol-au-vent ripieni con formaggio gorgonzola e noci tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.