- Preparate il pesto bianco frullando insieme basilico fresco, pinoli, noci macinate, parmigiano grattugiato, olio d’oliva e burro fino a ottenere una crema omogena. Tenete da parte alcuni pinoli per la decorazione.
- Nettate i crostacei: sgusciale gamberi e scampi, rimosso il filamento nero, lasciate alcuni interi per la decorazione finale.
- In una padella calda, soffigate scalogno tritato in olio di oliva e burro, aggiungete i crostacei trinciati, il vino bianco per aromatire, e fate sobbollire per 3-4 minuti.
- Aggiungete i dadini di pomodoro pelati o freschi, mescolate e spegnete fuoco prima della cottura completa. Tenete il misture caldo.
- Metete parte dei crostacei interi su una teglia e teneteli al calduro in forno spento o in un recipiente riscaldate.
- Ancora tiepidi, unite al condimento il pesto e i foglie di basilico trincate grossolanamente. Salate, pepate e agitate per incorporare tutto.
- In una pentola a sapore, cotate le cortecce (tipo pasta tipo orecchiette) in acqua salata, scolalele al dente, unitele al condimento e mescolate vigorosamente.
- Serve le cortecce decorandole con crostacei crudi o lessi conservati, i pinoli rimasti e foglioline di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.