Cortecce ai 3 crostacei e salsa al pesto bianco

Per realizzare la ricetta Cortecce ai 3 crostacei e salsa al pesto bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cortecce ai 3 crostacei e salsa al pesto bianco

Ingredienti per Cortecce ai 3 crostacei e salsa al pesto bianco

basilicoburrogamberimazzancollenociolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopinolipomodoriscalognoscampisemola di granovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cortecce ai 3 crostacei e salsa al pesto bianco

La ricetta Cortecce ai 3 crostacei e salsa al pesto bianco è un primo piatto esuberante e innovativo, che combina la cremosità di un pesto bianco con il gioco di textures di crostacei croccanti e soffici. Il pesto, arricchito da noci, pinoli e parmigiano, dona una base armonica che integra perfettamente il sapore salato di gamberi, mazzancolle e scampi. Questo piatto è ideale come cenetta speciale o una cena raffinata: il contrasto tra il condimento verdeggiente e gli agrumi marini create una sinfonia di sapori marini e vegetali, con il basilico che ne è il filo conduttore.

  • Preparate il pesto bianco frullando insieme basilico fresco, pinoli, noci macinate, parmigiano grattugiato, olio d’oliva e burro fino a ottenere una crema omogena. Tenete da parte alcuni pinoli per la decorazione.
  • Nettate i crostacei: sgusciale gamberi e scampi, rimosso il filamento nero, lasciate alcuni interi per la decorazione finale.
  • In una padella calda, soffigate scalogno tritato in olio di oliva e burro, aggiungete i crostacei trinciati, il vino bianco per aromatire, e fate sobbollire per 3-4 minuti.
  • Aggiungete i dadini di pomodoro pelati o freschi, mescolate e spegnete fuoco prima della cottura completa. Tenete il misture caldo.
  • Metete parte dei crostacei interi su una teglia e teneteli al calduro in forno spento o in un recipiente riscaldate.
  • Ancora tiepidi, unite al condimento il pesto e i foglie di basilico trincate grossolanamente. Salate, pepate e agitate per incorporare tutto.
  • In una pentola a sapore, cotate le cortecce (tipo pasta tipo orecchiette) in acqua salata, scolalele al dente, unitele al condimento e mescolate vigorosamente.
  • Serve le cortecce decorandole con crostacei crudi o lessi conservati, i pinoli rimasti e foglioline di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.