- Comincia preparando la biga: sciogli il lievito di birra in 100 ml d’acqua tiepida con il zucchero, mescolando finché non si scioglie completamente. Aggiungi 200 g di farina, amalgama vigorosamente per 5 minuti con un cucchiaio, fino a ottenere una pasta omogenea. Fomenta in un contenitore coperto per 2 ore in un luogo caldo e protetto dai venti.
- Mischiati nella biga lievita, incorpora 50 g di olio, 500 g di farina, un pizzico abbondante di sale e 40 g dei semi (trattenendo il rimanente cucchiaiato per la decorazione). Usando l’impastatrice, lavora l’impasto per 5 minuti, quindi trasferiscilo su un piano infarinato e continue a impastare a mano per un paio di minuti, fino a quando diventa liscia e elastica.
- Racchiudilo in una ciotola coperta da un telo, lasciandolo lievitare per altri 60 minuti in condizioni confortevoli. Successivamente, dividi l’impasto in tanti pezzi da 50 g ciascuno, arrotondandoli delicatamente in palline tondi e lisci.
- Disponi i panetti su una placcha imburrata a cerchio, formando una corona con uno spazio vuoto al centro. Lascia riposare un’ora in uno spazio coperto per un’ultima lievitazione. Spennellane leggermente le superfici con un po’ d’olio con le mani, quindi cospargili con i semi rimanenti, premendoli delicatamente per farli aderire.
- Cuoci nel forno preriscaldato a 200°C (ventilatore spento) per 25 minuti, controllando che la crosta rimanga dorata ma non bruci. Lasciali raffreddare sulla placcha per 10 minuti prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.