Corona di pan brioche ripiena

Per realizzare la ricetta Corona di pan brioche ripiena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Corona di pan brioche ripiena

Ingredienti per Corona di pan brioche ripiena

briochesburrofarina 00formaggilattelievito di birraolioolive snocciolatepanepeperoni verdiprosciutto cottosalescamorzasemi di zuccauovazafferanozuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Corona di pan brioche ripiena

La ricetta Corona di pan brioche ripiena propone una sfiziosità salata davvero soffice e gustosa. Ottima e sostanziosa, ogni fetta è una vera bontà con il suo ripieno saporito di prosciutto cotto, olive e formaggio filante. Viene solitamente servita come antipasto o spuntino, accompagnata da verdure o peperoni sott’olio.

Per la preparazione della Corona di pan brioche ripiena, inizia intiepidendo 160 g di latte e aggiungendovi 1 cucchiaino di zucchero e 10 gr di lievito di birra fresco. Lascia riposare per qualche minuto.

  • Sulla spianatoia o in una ciotola capiente setaccia la farina a fontana con il sale, al centro forma un’incavo e aggiungi le uova leggermente sbattute, il burro fuso e freddo e il composto di lievito, zucchero e latte.
  • Con una forchetta inizia ad amalgamare tutti gli ingredienti poi impasta con energia fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  • Sistema l’impasto in una ciotola leggermente infarinata, copri con un telo da cucina, e porre a lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore, o fino a quando non avrà raddoppiato di volume.
  • Terminata la prima lievitazione, sgonfia delicatamente l’impasto e forma 9 panetti.
  • Stendi un panetto nella teglia e adagia in modo circolare le palline farcite con il prosciutto cotto, le olive e la scamorza tritati.
  • Con l’aiuto di una rotella tagliapasta, fai 8 incisioni senza andare fino alla fine del cerchio.
  • Allunga i lembi e adagiali tutti sopra le palline.
  • Spennella il piatto con un uovo sbattuto e il latte, decora con semi di zucca.
  • Inforna a 180° per 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.