Corona di fra’ galdino

Per realizzare la ricetta Corona di fra’ galdino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Corona di fra’ Galdino
Category dolci

Ingredienti per Corona di fra’ galdino

  • burro
  • lievito in polvere
  • mele cotogne
  • noci
  • pangrattato
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Corona di fra’ galdino

La ricetta Corona di fra’ Galdino è un tradizionale piatto lombardo, originario della provincia di Milano. Questo dolce è conosciuto per i suoi sapori autunnali, con note di mele e noci che si sposano perfettamente con il burro e lo zucchero. La ricetta Corona di fra’ Galdino è solitamente servita durante le feste di Natale e Capodanno, quando le famiglie si riuniscono per celebrare insieme.

La preparazione è relativamente semplice ma richiede un po’ di tempo e pazienza. Ecco i passaggi fondamentali:

  • Togliere le mele cotogne dal frigorifero e lasciarle ammorbidire a temperatura ambiente.
  • In una ciotola, mescolare lo zucchero e le uova fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere il burro morbido al composto di uova e zucchero e mescolare fino a quando non sarà completamente assorbito.
  • In un’altra ciotola, mescolare pangrattato e noci tritate.
  • Unire il composto di uova e zucchero con il misto di pangrattato e noci.
  • In una tortiera, creare una corona con il composto ottenuto e lasciare lievitare per almeno 30 minuti.
  • Infornare la Corona di fra’ Galdino a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.