Corona choux con mango e crema diplomatica

Per realizzare la ricetta Corona choux con mango e crema diplomatica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Corona choux con mango e crema diplomatica
Category dolci

Ingredienti per Corona choux con mango e crema diplomatica

  • burro
  • farina 00
  • gelatina
  • mango
  • pan di spagna
  • panini
  • ribes
  • sale
  • uova
  • uva nera
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Corona choux con mango e crema diplomatica

Corona choux con mango e crema diplomatica

La Corona choux con mango e crema diplomatica è un piatto tipico della cucina francese, noto per la sua straordinaria dolcezza e il tocco di croccante. Originario della regione di Bordeaux, questo dessert è un’abitudinaria in molte famiglie francesi. La sua popolarità è dovuta anche alla ricchezza dei sapori, che combinano il sapore fresco del mango e di altri frutti con la cremosità della crema diplomatica.

La crema diplomatica è una crema pasticcera aromatizzata con ribes e semi di vaniglia, mentre il pan di spagna è l’architrave del piatto, supportato da diverse decorazioni di mango, uva nera e zucchero. Per creare questo piatto non è richiesta una grande esperienza di cucina, possiamo essere riservati con la scelta degli ingredienti, ma comunque rispettare alcuni passaggi principali per il mixaggio.

Per iniziare, è necessario separare le uova. Rompere l’uovo in coppette distanziate. Poi si deve mescolare a bagnomaria la cremà e la gelatina prima passata a cucchiai con un pizzico rimescolandola nella pentola in cui, le creme, sono arroventate con lo zucchero soderito prima al punto non caramellato dallo spadello.

Questo è il momento di fondere il burro e giunta l’unità termina con il sale. Risulta l’infarinatura del pan.

Dobbiamo inoltre frutta essiccata e aghi di rosa, senza dubbio in ordine crescente come se siamo in libertà. Per meglio dire abitato alla bressa.

Assicuratevi di lasciar raffreddare completamente il pan di spagna prima di ricavarlo in dischi e di mescolarlo con alcune noci, chiamate farina.

Finalmente, si deve lasciare il piatto raffreddare all’interno della nostra ghiaccia. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato

    Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato


  • Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale

    Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale


  • Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida

    Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida


  • Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce

    Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.