Cornicelli alla crema di nonna adele

Per realizzare la ricetta Cornicelli alla crema di nonna adele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornicelli alla crema di nonna Adele

Ingredienti per Cornicelli alla crema di nonna adele

amido di maisfarina 00fecola di patatelattemaizenapasta sfogliatuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornicelli alla crema di nonna adele

La ricetta Cornicelli alla crema di nonna Adele rappresenta un piatto delicato e tipico del nostro Paese, realizzato soprattutto nelle occasioni di festa e commensalità. Si tratta di un piatto salato preparato con un impasto di pasta sfoglia che viene guarnito con una crema realizzata con amido di mais e latte, arricchita da zucchero e vanillina.

Preparazione

Per realizzare questi Cornicelli alla crema di nonna Adele, iniziare preparando la crema. Unisci in una ciotola amido di mais, zucchero, vanillina e tuorlo d’uovo. Aggiungi inizialmente una piccola quantità di latte e mescola per sciogliere gli ingredienti. Aggiungi il resto del latte, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi. Metti la crema sul fuoco e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente.

Mentre si realizza la crema, prepara il ripieno della tua ricetta. In una ciotola, sbatti le uova. Aggiungi farina 00 e fecola di patate. Lavora il composto con le mani o con un frullatore per ottenere un impasto ben ripulito. Setaccia il composto per eliminare eventuali grumi.

Stendi la pasta sfoglia tra due fogli di carta forno bagnati. Spalma un velo di composto preparato precedentemente sulla pasta sfoglia. Stendi a mano a mano la carta forno su cui il tuo impasto riposava onde lasciare un contenitore per imballare. Con un taglierino o un coltello, taglia una formella nella lattina una foglia, creando le forme del piatto.

Grassi ben a fuoco una lattina. Appoggia un foglio di pasta sfoglia impreziosita con le vostre forme del piatto.

Cuoci il Cornicelli alla crema di nonna Adele a fuoco moderato, circa 20 minuti o comunque fino a quando non sarà caramellata la pasta sfoglia e i tuori sono cotti al centro. Per assicurarti che il piatto risulti ben cotto, non esitare a controllare l’impasto attraverso il bollo della lattina.

Quando la pasta sfoglia si presenterà ancora morbida al tatto, piazza la crema nel mezzo del piatto. Quindi appendi a freddo il tutto a un filo d’olio. Poi lascia raffreddare a freddo il piatto. Abbassa una ciotola di non abbottonarla al centro. Fai sciogliere brevemente il composto della spessa crema a fuoco moderato. Togli la carta forno e metti una mazzetta e infine un po’ di velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.