- In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- In un altro recipiente, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e unire farina e sale, amalgamando bene.
- Versare il composto di uova nello zuccchero all’impasto az FontWeight=”bold”>.
- Aggiungere, poco alla volta, l’impasto di farina al composto di uova, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Quindi, incorporare il burro morbido tagliato a cubetti e lavorare l’impasto fino a quando non assorbe completamente il burro.
- Stendere la pasta in un rettangolo sottile, aggiungere uno strato sottile di burro fuso e ripiegare su stessa più volte, formando un rotolo.
- Avvolgere il rotolo in pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno due ore.
- Dopo il riposo, stendere la pasta ancora una volta in un rettangolo sottile e tagliare dei triangoli con un coltello affilato.
- Avvolgere ogni triangolo su se stesso, partendo dalla base, formando un cornetto.
- Posizionare i cornetti su una teglia foderata con carta da forno lasciando spazio tra loro.
- Coprire i cornetti con pellicola trasparente e lasciarli lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
- Pennellare i cornetti con tuorlo d’uovo sbattuto e cospargere con zucchero semolato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.