Ingredienti per Cornetti salati ripieni
- burro
- farina
- formaggi
- formaggio galbanino
- salame
- spinaci
- uova
- wurstel
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cornetti salati ripieni
La ricetta CORNETTI SALATI RIPIENI risale tradizionalmente alle regioni del Sud Italia, noto per i sapori robusti e salati. Le sue origini potrebbero risalire ai tempi dei poveri contadini, i quali creavano piatti ruspanti preparati con gli ingredienti disponibili. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello delle cene con la famiglia o dei pranzi al lavoro, quando un piatto gustoso e riempitivo è decisamente incoraggiante.
- Fai sciogliere 50 grammi di burro in una padella.
- Aiuta lo scioglimento aggiungendo un cucchiaino di farina.
- Aggiungi il burro restante 150 grammi aggiunti ai precedenti 50 grammi; scalda bene la miscela, mescolando continuamente.
- Affetta il salame e il wurstel a cubetti.
- Copia la miscela di burro, aggiungendo il salame, wurstel affettati, la besciamella, i fagiolini, e spezie che piacciono loro, se adoperati.
- In un piccolo recipiente sbatti una camicia d’uova.
- Verifica di aver riunito i vari elementi principali, osservando la consistenza da raggiungere.
- Estra strisce di pasta lunga, allargale leggermente e condiscili con la miscela di burro.
- Copri con formaggio, aggiungendo gli elementi eventuali.
- Nella panatura precedentemente preparata, ripiega ogni striscia di pasta e sovraffetta.
- Conduci ciascun ripieno in una forma di minestra, e tratta per la cottura imprimendo il pennello nella carne grezza precedentemente cotta, per ottenere il dorso. Procedi con cottura in forno con griglia a 180°C per circa 25 minuti insieme a verdure di proprio gradimento. Forse prima o pochi secondi dopo terminata la cottura scotta camicie d’uova in olio.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.