- In una ciotola, mescolare le farine 00 e Manitoba setacciate, lo zucchero e il lievito madre.
- Scaldare in pentola il latte o lo yogurt in modo da renderlo tiepido, aggiungervi l’olio di semi e mescolare.
- Versare il composto liquido sulla mescolanza di farine, incorporate la scorza o la vanillina e impastare con le mani fino a ottenere una pasta omogenea e morbida.
- Consigliata una prima lievitazione notturna in luogo caldo, coperta, per 8–10 ore.
- Il giorno seguente, stenderne l’impasto in una sfoglia sottile, tagliata a triangoli equidistanti (circa 8 pezzi).
- Sistemare al centro di ciascun triangolo un cucchiaino di confettura, evitando eccessi per evitare colature durante il ripieno.
- Flexare la base del triangolo creando un taglietto centrale. Arrotolarlo da una punta all’altra, stringendo l’estremità per sigillare il ripieno e posizionarli su una teglia da forno.
- Far lievitare di nuovo per un’ora e mezza, o fino a raddoppiare di volume (attenzione al tempo tra 90-100 minuti).
- Preriscaldare il forno a 200°C statico, cuocere per 15-20 minuti: i cornetti saranno pronti al tocco leggermente molle e colore dorato. Lasciar raffreddare in teglia 5-10 minuti prima di estrarli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.